

![ACCESSORI BARBECUE BBQ ACCIAIO INOX professionale: COTTURA in VERTICALE Costate, Fiorentine e T-Bone [Mod. SPECIAL 4 Costate da 800 + 1 da 1200 g] Barbecue Gas, Barbecue a Carbonella, Barbecue a Legna](https://m.media-amazon.com/images/I/81IfdDuee7L._AC_UL320_.jpg)






Se sei un appassionato di barbecue, sicuramente sai quanto importante sia scegliere il giusto strumento per la cottura della carne. Tra le varie opzioni disponibili, il barbecue con piastra è sicuramente una scelta molto interessante, poiché ti consente di cucinare non solo la carne ma anche verdure, pesce, formaggi e molto altro.
Ma come scegliere il barbecue con piastra giusto per le tue esigenze? Ecco alcuni consigli utili.
1. Dimensioni
Il primo fattore da considerare è sicuramente la dimensione del barbecue con piastra. Se hai uno spazio esterno ampio, puoi optare per un modello di grandi dimensioni, che ti consente di cucinare per molte persone contemporaneamente. Se invece hai uno spazio limitato, ti conviene scegliere una piastra più piccola, magari con un piano di cottura ribaltabile per risparmiare spazio.
2. Materiali
La maggior parte dei barbecue con piastra sono realizzati in acciaio inox, che garantisce una buona resistenza alla corrosione e una facile pulizia. Tuttavia, ci sono anche modelli in ghisa, che conservano meglio il calore e sono quindi più indicati per la cottura di carne. In ogni caso, assicurati che i materiali siano di buona qualità e resistenti nel tempo.
3. Potenza
La potenza del barbecue con piastra è un altro fattore importante da considerare. Maggiore è la potenza, maggiore sarà la velocità di cottura e migliori saranno i risultati. Tuttavia, una potenza troppo elevata potrebbe essere inutile se non hai intenzione di cucinare grandi quantità di carne.
4. Accessori
Infine, considera anche gli accessori disponibili per il barbecue con piastra. Ad esempio, un carrello per il trasporto del barbecue può essere molto utile se devi spostarlo spesso. Oppure, una griglia supplementare può essere molto utile se vuoi cucinare anche dell’altro cibo oltre alla carne.
In definitiva, scegliere il barbecue con piastra giusto dipende dalle tue esigenze e dallo spazio a tua disposizione. Con questi consigli, sarai sicuramente in grado di fare la scelta migliore e di gustare delle ottime grigliate durante l’estate!
Come funziona la garanzia
Quando si acquista online, è importante conoscere i propri diritti in merito alla garanzia dei prodotti e al recesso. In Italia, la garanzia sui prodotti è obbligatoria per legge e dura 2 anni. Questo significa che se un prodotto presenta difetti o non funziona correttamente entro questo periodo, è possibile richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto.
In caso di acquisto online, è possibile esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, senza doverne fornire alcuna motivazione. Il venditore deve rimborsare il prezzo del prodotto e le spese di spedizione entro 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la richiesta di recesso.
È importante ricordare che la garanzia e il recesso si applicano solo ai prodotti nuovi e non utilizzati. Inoltre, il recesso non è applicabile su prodotti personalizzati o su prodotti sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici o di protezione della salute.
Per evitare eventuali problemi, è sempre consigliabile leggere attentamente le condizioni di garanzia e recesso prima di effettuare un acquisto online. In caso di dubbi o problemi, è possibile contattare il servizio clienti del sito di e-commerce per ottenere ulteriori informazioni e assistenza.
Barbecue con piastra: guida e recensioni
Se sei un appassionato di grigliate, avrai sicuramente già scoperto le meraviglie del barbecue con piastra. Questo strumento di cottura è perfetto per preparare una grande varietà di piatti, dalla carne alle verdure, dai panini ai formaggi. Tuttavia, per utilizzarlo al meglio, è importante seguire alcuni consigli utili. Ecco di seguito alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio il tuo barbecue con piastra.
1. Prima di utilizzare il barbecue con piastra, assicurati di pulirlo bene con una spazzola rigida e di ungere la superficie con un po’ di olio per evitare che il cibo si attacchi.
2. Accendi il barbecue con piastra con un po’ di anticipo per far sì che raggiunga la giusta temperatura. In generale, la piastra dovrebbe essere calda ma non troppo calda: se si forma tanto fumo, significa che il barbecue è troppo caldo.
3. Cucina la carne a fuoco moderato, girandola di tanto in tanto per fare in modo che cuocia uniformemente. Se vuoi ottenere una crosticina dorata, puoi spennellare la carne con un po’ di olio prima di cuocerla.
4. Quando cucini le verdure, assicurati di tagliarle in modo uniforme per fare in modo che cuociano allo stesso ritmo. Puoi anche marinare le verdure prima di cuocerle per renderle ancora più saporite.
5. Per cucinare i formaggi sulla piastra, assicurati di utilizzare formaggi che si sciolgono facilmente, come il formaggio cheddar o il formaggio provola. In generale, i formaggi dovrebbero essere posizionati sulla piastra solo per pochi minuti finché non si sciolgono.
In generale, il barbecue con piastra è un’ottima scelta per chi vuole cucinare in modo sano e gustoso. Seguendo questi semplici consigli, potrai sfruttare al meglio il tuo barbecue con piastra e preparare piatti deliziosi per te e i tuoi ospiti.